Biancoenero ® è la prima font italiana ad Alta Leggibilità, messa a disposizione gratuitamente per chi ne faccia un uso non commerciale; è stata disegnata dai graphic designer Riccardo Lorusso e Umberto Mischi, con la consulenza di Alessandra Finzi (psicologa cognitiva), Daniele Zanoni (esperto di metodi di studio in disturbi dell'apprendimento) e Luciano Perondi (designer e docente di tipografia all'ISIA di Urbino).Torna alla modalità standard
Stai navigando in : Il Territorio > Galleria immagini
REPERTORIO FOTOGRAFICO
Il territorio del comune di Sostegno, di circa 16 km quadrati, confina a est con Lozzolo e Serravalle, a nord con Crevacuore, a ovest con Curino ed a sud con Castelletto Villa (Roasio).
Il paese, che si sviluppa per circa un chilometro lungo la via principale, giace affacciato a meridione verso la pianura vercellese entro un anfiteatro di colline di origine vulcanica, alte dai 500 ai 700 metri, che lo proteggono dai venti freddi settentrionali, estendendosi dalla cima Frascheja al Bric Vaulino, dalla Pietra Croana (ben marcato vulcano spento) fino a Sant’Emiliano e la cima Rubattini, e ne costituiscono lo spartiacque con il torrente Sessera a nord ed il fiume Sesia a est.
Continua QUI